Economia

4 articles in category Economia / Subscribe
https://www.flickr.com/photos/duchamp/

Che la prima svalutazione, di circa il 2 per cento, non fosse quella definitiva era abbastanza chiaro: troppo poco per l’obiettivo ufficiale che si prefissava. I due aggiustamenti successivi sono più appropriati e hanno anche la benedizione del FMI. Che l’obiettivo sia la difesa delle esportazioni è una mezza verità: la posta in palio è più alta ed ha valore storico e …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/duchamp/

L’Italia e l’Europa si trovano, in queste convulse e singhiozzanti fasi finali della crisi economica che ha messo in ginocchio il mondo intero dalla fine del 2008, ad attraversare un immenso guado, dalle acque basse ma limacciose e apparentemente senza fine: l’attraversamento è ancora lento, faticoso, incerto. La mitica luce in fondo al tunnel non è uguale per tutti e …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/duchamp/

La vittoria di Sizira e del suo leader Tsipras sembra ormai scontata: resta solamente di conoscere la percentuale con cui vincerà, se prossima al 40% o invece inclinata verso il 30. Avrà il suo premio di maggioranza e la responsabilità di tirare fuori la Grecia dalla crisi: dovrà presentarsi a brutto muso a trattare con nemici di Bruxelles, che sono …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/duchamp/

La barbarie non ha limiti, questo è ovvio, né purtroppo ci dobbiamo meravigliare più di tanto: nel mondo ogni minuto accade qualcosa di moralmente ripugnante, di politicamente indecente, di umanamente inaccettabile. Meravigliati no, indignati sì. Ma, come in tutti casi in cui la faccia dell’assassino rimane coperta, credo che sia utile e necessario  farsi qualche domanda. La prima e la …

Read more →