robertopelo

Page 8

79 articles written by robertopelo
https://www.flickr.com/photos/mjm/

La differenza che esiste tra il titolo italiano e quello inglese è la stessa che intercorre tra la percezione del pubblico americano (critica+spettatori) e quello italiano. Entusiasta il primo, più problematico il secondo, pur riconoscendo che ci troviamo davanti a film non solo ben fatto, non solo basato su una storia solida e articolata, ma anche recitato da tutti gli …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/thehappyrower/

Dal 6 dicembre ad oggi la Roma ha lasciato sul campo 8 punti in 4 pareggi (Sassuolo, Milan, Lazio e Palermo), di cui uno solo, quello con la Lazio, in qualche modo giustificabile ( il buon periodo di forma della squadra di Pioli, il derby, l’inferiorità numerica). Quattro pareggi che valgono quasi, in termini di punti persi, tre sconfitte e …

Read more →
Politica

Fortunatamente c’è stato qualcuno che ci ha ricordato, in questi giorni di grigio conformismo sulla libertà di parola e sul diritto di satira, che Charlie Hebdo non è stato sempre Charlie Hebdo. Tra i tanti (seppur pochi nel monotono coro generale) mi ha fatto piacere , per la pacatezza e il garbo, la nota dell’11 gennaio di Andrea Coccia su …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/thehappyrower/

La Roma che Garcia manda in campo nel primo tempo è, cambiato qualche uomo, la stessa di martedì con l’Udinese, sia per la mollezza e l’imprecisione di alcuni giocatori, sia per inconsistenza tattica. L’area della Lazio, come sempre nella logica 4-3-3 del tecnico francese, è desolatamente vuota di maglie giallorosse e la possibilità di incidere prossima allo zero assoluto. Maicon …

Read more →
Politica

I terroristi di Parigi cominciano a portare a casa i primi risultati delle loro ignominiose azioni criminali. La Le Pen ha chiesto  apertamente la reintroduzione della pena di morte, sicura di poter contare sulla reazione emotiva dei francesi; Salvini, suo alleato, chiede di bloccare l’invasione degli immigrati, perché – sono parole sue- milioni sono pronti a sgozzarci anche sul pianerottolo …

Read more →
Politica

Non ho mai amato la satira alla Charlie, eccessiva  e pulp. Sono un laico convinto e ateo coerente, ma non bestemmio, per buona educazione. Se non sono d’accordo con qualcuno o qualcosa, critico, anche in modo radicale, ma non offendo. E  nella critica ho cercato sempre di separare le persone dalle idee: le prime sono sacre, le altre sono transitorie, come …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/duchamp/

La barbarie non ha limiti, questo è ovvio, né purtroppo ci dobbiamo meravigliare più di tanto: nel mondo ogni minuto accade qualcosa di moralmente ripugnante, di politicamente indecente, di umanamente inaccettabile. Meravigliati no, indignati sì. Ma, come in tutti casi in cui la faccia dell’assassino rimane coperta, credo che sia utile e necessario  farsi qualche domanda. La prima e la …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/thehappyrower/

I tre punti sono importanti, sempre e per definizione. Quindi insistere su questo tema mi sembra un po’ stucchevole e anche inutile, perché si sposta l’attenzione dal quadro generale (il percorso che bisogna affrontare dalla prima all’ultima giornata di Campionato) al risultato contingente. Ma ‘tre punti importanti’ è diventato il leitmotiv di tecnico, giocatori, società e commentatori ‘di parte’ ad …

Read more →
macchina scrivere

Cominciare l’avventura di un nuovo blog non è facile, soprattutto per uno come me, nato a metà del XX secolo e educato sulle idee di gente nata nel XIX. Figli del dopoguerra, babyboomer per antonomasia, abbiamo attraversato nell’arco della nostra vita la più grande rivoluzione tecnologica della storia dell’umanità. Abbiamo visto la diffusione dei telefoni, l’entrata dei televisori in ogni casa; abbiamo sofferto per …

Read more →