robertopelo

Page 2

79 articles written by robertopelo
Poesia

Una traduzione da Leonard Cohen – Portrait of a girl – The Energy of Slaves   Siede dietro le persiane di legno in una torrida giornata Buia è la stanza, le fotografie tristi Vive nell’angoscia terribile che le sue cosce siano troppo grandi e il suo culo grasso e brutto Di essere anche troppo pelosa Le fortunate ragazze americane non …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/23008537@N05/

Scritto nel 1968 e tradotto e rappresentato l’anno successivo in Italia da Raf Vallone (con Mario Scaccia) – messa in scena che non ho visto e di questo mi dispiaccio moltissimo-, il dramma di Arthur Miller Il prezzo  torna sulle scene italiane  per la traduzione di Masolino D’Amico e la regia di Massimo Popolizio. In un appartamento di un palazzo che sta …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/23008537@N05/

Tra i tanti omaggi a Pier Paolo Pasolini, a quarant’anni dalla tragica morte, un posto di prima fila per qualità e originalità di angolo di lettura spetta alla testimonianza Sono Pasolini di e con Giovanna Marini. Un pezzo teatrale scarno e essenziale, che rifugge da una lettura a tutto campo della vita del controverso intellettuale e si concentra invece su alcuni aspetti, …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/mjm/

Premetto che non ho letto l’omonimo romanzo di De Cataldo e Bonini e, quindi, non so quanto il film sia fedele o meno al testo, ma considerando che gli autori hanno partecipato anche alla sceneggiatura, credo di sì. Premetto anche di aver visto il film là dove, due giorni prima, l’intera troupe lo ha presentato e cioè al Cineland di …

Read more →
Poesia

Dalla raccolta In cerca di altri autunni (Seneca Edizioni 2009)   Affacciato alla finestra sulla strada vedo l’ultimo sole sulle antenne e gente andare senza una ragione di vetrina in vetrina, allegramente, come se il giorno non dovesse finire mai. Giungono a tratti, sui raggi ramati del tramonto, il brusio opaco e sordo delle auto costrette nelle vie, la metallica eco …

Read more →
Letteratura

Forse il succo di Smith & Wesson,  dramma in due atti  di Alessandro Baricco (Feltrinelli) sta tutto in una battuta della protagonista , Rachel, riportata anche nella quarta di copertina : ‘Son qui perché se mi arrendo questa volta mi arrenderò tutta la vita’. Baricco elabora una partitura musicale , dai ritmi varianti in una infinità di movimenti, da Allegro a molto  Allegro …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/thehappyrower/

A Frosinone i limiti si erano visti tutti, perché nonostante Dzeko in campo, Garcia, come se niente fosse, continua a far giocare la Roma come se in campo ci fosse Totti. Però il Frosinone è il Frosinone e alla fine tre punti li porti  a casa. Con il Barcellona non si può giudicare: chiusa a catenaccio, lasciata la palla per …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/mjm/

Zatoichi (letteralmente Ichi il massaggiatore cieco) è un film del 2003 di Takeshi Kitano, che oltre alla regia ha curato la sceneggiatura, il montaggio e  interpretato il ruolo del personaggio principale. Dalla critica italiana e internazionale è stato letto ed etichettato come uno jidaigeki, cioè un film storico in costume tipico della filmografia giapponese. Forse, non conoscendo il Giappone e la realtà giapponese, …

Read more →
https://www.flickr.com/photos/thehappyrower/

Il pareggio di Verona ci dice che, al di là delle roboanti sciocchezze sulla squadra rinforzata, la Roma è esattamente dov’era cinque mesi fa. Dzeko e Salah non possono cambiare il volto di una squadra che è debole nel suo punto principale: l’allenatore. Il quale non so quanta voce in capitolo abbia nelle folli campagne acquisti di Sabatini, che ora …

Read more →
Letteratura

È all’Auberge du Saint Graal, in Place du Soleil Levant (nomi dal manifesto richiamo massonico) che il lungo, tortuoso, non sempre chiaro e nemmeno comprensibile percorso del Saggio sul cercatore di funghi di Peter Handke si conclude, in un cena ovviamente a base di funghi, alla quale si ritrovano Handke, il suo amico cercatore , la moglie di questi – ritornata per il suo compleanno, dopo …

Read more →